Nell'ambito delle nostre abitazioni, garantire un'aria fresca e salutare è fondamentale per il nostro benessere. Gli impianti di ventilazione meccanica controllata (VMC) svolgono un ruolo essenziale nel mantenere un ambiente interno confortevole e sano. Anche se spesso operano nell'ombra, questi dispositivi sono fondamentali per garantire che ogni respiro che prendiamo sia pulito e rigenerante.
Vantaggi
-
Sistema di Filtraggio dell'Aria: Gli impianti di VMC sono dotati di filtri progettati per catturare polveri sottili, allergeni, polline e altre particelle nocive presenti nell'aria, garantendo un ambiente interno più salubre.
-
Ventilazione Bilanciata: Questi sistemi utilizzano ventilatori per aspirare l'aria fresca dall'esterno e scaricare l'aria viziata dall'interno in modo equilibrato, mantenendo un flusso d'aria costante e controllato in tutta la casa.
-
Controllo dell'Umidità: Alcuni impianti di VMC sono dotati di sensori di umidità che regolano automaticamente il livello di umidità all'interno dell'abitazione, aiutando a prevenire la formazione di muffe e condensa e migliorando il comfort abitativo.
-
Recupero del Calore: I modelli più avanzati di VMC sono in grado di recuperare il calore dall'aria esausta prima di espellerla all'esterno e utilizzarlo per pre-riscaldare l'aria fresca che entra, riducendo così i consumi energetici e migliorando l'efficienza termica dell'edificio.
-
Funzionamento Silenzioso: Grazie alla progettazione avanzata e all'utilizzo di ventilatori a bassa rumorosità, gli impianti di VMC operano in modo silenzioso, garantendo un ambiente domestico tranquillo e confortevole.
Installazione
-
Valutazione delle esigenze: Prima di procedere con l'installazione, è importante valutare le dimensioni e la disposizione dell'edificio, nonché le esigenze specifiche di ventilazione, comprese le zone più soggette a umidità o inquinamento dell'aria.
-
Scelta del tipo di VMC: Esistono diversi tipi di sistemi di VMC, tra cui VMC a flusso singolo e VMC a flusso doppio. La scelta del tipo dipende dalle caratteristiche dell'edificio e dalle esigenze di ventilazione.
-
Pianificazione dell'installazione: È necessario pianificare attentamente la posizione dei punti di presa d'aria e di scarico, nonché il percorso dei condotti, per garantire un flusso d'aria ottimale e una distribuzione uniforme in tutta l'abitazione.
-
Installazione dei componenti principali: Ciò include l'installazione del gruppo ventilatore, dei filtri dell'aria, dei condotti di distribuzione e di scarico, nonché di eventuali dispositivi di controllo dell'umidità o del recupero del calore.
-
Collegamento elettrico: È necessario collegare il sistema di VMC all'alimentazione elettrica dell'edificio, assicurandosi che sia installato in conformità con le normative e gli standard di sicurezza.
-
Test e messa in servizio: Una volta completata l'installazione, è importante eseguire una serie di test per verificare il corretto funzionamento del sistema, compreso il controllo della velocità del ventilatore, il flusso d'aria e la pressione statica.
-
Istruzioni e manutenzione: Infine, è essenziale fornire all'utente finale istruzioni dettagliate sull'uso e la manutenzione del sistema di VMC, compresa la pulizia regolare dei filtri dell'aria e l'ispezione periodica dei componenti per garantire prestazioni ottimali nel tempo.
Esempio di VMC Decentralizzata
Benefici:
-
Miglioramento della Qualità dell'Aria: Filtrando le particelle nocive e introducendo aria fresca dall'esterno, gli impianti di VMC contribuiscono a migliorare la qualità dell'aria interna, riducendo il rischio di allergie, malattie respiratorie e altri problemi legati all'inquinamento atmosferico.
-
Salute Respiratoria: Una buona ventilazione è essenziale per la salute respiratoria. Gli impianti di VMC assicurano un flusso d'aria costante e controllato, riducendo la concentrazione di agenti inquinanti e mantenendo un ambiente interno più salubre per respirare.
-
Comfort Termico: Regolando in modo efficiente la temperatura e l'umidità all'interno dell'abitazione, gli impianti di VMC contribuiscono a mantenere un comfort termico ottimale durante tutto l'anno, riducendo la necessità di ricorrere a sistemi di riscaldamento o raffreddamento supplementari.
-
Efficienza Energetica: Grazie al recupero del calore e alla gestione ottimizzata dell'umidità, gli impianti di VMC possono aiutare a ridurre i consumi energetici dell'edificio, contribuendo così alla sostenibilità ambientale e al risparmio economico a lungo termine.
-
Riduzione dei Rischi di Muffa e Condensa: Mantenendo un adeguato equilibrio tra umidità e ventilazione, gli impianti di VMC contribuiscono a prevenire la formazione di muffe e condensa sulle pareti e sulle superfici interne dell'abitazione, preservando la salute strutturale dell'edificio e migliorando la durata nel tempo.
Manutenzione unità VMC
Aerauliqa: L'eccellenza Delle VMC

AERAULIQA SRL è un’azienda italiana impegnata nello sviluppo, produzione e vendita di unità di ventilazione per applicazioni residenziali, commerciali e industriali.
Le capacità di progettare ventilatori e di industrializzarli si combina con l’attenzione alle forme estetiche e alla funzionalità, in modo che i nostri prodotti possano integrarsi armoniosamente negli ambienti per garantire la Qualità dell’Aria interna e, quindi, la salute e la serenità delle persone che in essi vivono e il buon mantenimento della struttura stessa.
Aerauliqa Presenta VMC CANALIZZATA A DOPPIO FLUSSO CON RECUPERATORE QR180A

Unità di VMC canalizzata a doppio flusso con recupero di calore, adatta per essere installata a soffitto o contro-soffitto, in posizione orizzontale.
Telaio esterno realizzato in acciaio zincato e preverniciato RAL 9010, che conferisce alla struttura robustezza ed affidabilità nel tempo. Struttura interna realizzata in polipropilene espanso per minimizzare i ponti termici, l’emissione sonora e per assicurare la massima tenuta. Motori EC a rotore esterno a basso consumo energetico. Provvisti di protezione termica e montati su cuscinetti a sfera a garanzia di lunga durata. Ventola di tipo centrifugo a pale rovesce bilanciata dinamicamente e direttamente accoppiata al motore, altamente performante e silenziosa. Scambiatore di calore ad altissima efficienza, a flussi incrociati, in controcorrente.
Caratteristiche e Benefici
-
Facilità di installazione: altezza 243 mm (269 mm incluse le staffe di fissaggio e gli scarichi condensa) per essere installato in spazi ad altezza contenuta.
-
Collegamento elettrico semplificato: l’unità viene fornita precablata.
-
Filtri G4 facilmente estraibili dall’esterno: per le operazioni di manutenzione non è necessario rimuovere il pannello d’accesso.
-
Bypass fisico integrato automatico: ideale per il funzionamento "free cooling" durante la stagione estiva.
-
Protezione anti-gelo automatica per prevenire la formazione di ghiaccio sul lato immissione dello scambiatore.
-
Due fori di scarico condensa da utilizzare a seconda delle necessità climatiche.
Funzionamento
L’unità è fornita con pannello di comando multi-funzione CTRL-DSP, provvisto di display LCD, avente le seguenti opzioni di controllo e collegamento:
- Impostazione e selezione di 3 velocità.
- Funzione Boost.
- Modalità Holiday.
- Modalità Night Mode.
- Programmazione settimanale.
- Gestione bypass.
- Bilanciamento flussi d’aria.
- Indicatore manutenzione filtri e eventuali guasti.
- Contatore ore di funzionamento.
- Salvataggio e carico impostazioni.
- Collegamento a sensori ambiente remoti quali SEN-HY, SEN-CO2 o SENPIR.
- Interfaccia ModBus.
- Collegamento a resistenza elettrica Pre o Post.
- Collegamento a batteria ad acqua per riscaldamento.

La nostra azienda Idraulica.it è un il rivenditore ufficiale di Aerauliqa. Offriamo una vasta selezione di VMC Ventilazione Meccanica Controllata, progettate per portare qualità dell'aria e stile nelle vostre case. Con il nostro servizio clienti dedicato e la nostra esperienza nel settore, siamo qui per aiutarvi a trovare la soluzione di comfort ideale per voi. Scoprite la bellezza e l'affidabilità dei prodotti Aerauliqa presso il nostro sito oggi stesso!
Di seguito potete contattarci al nostro numero qui sotto:
Commenti