Prestazioni eccezionali a temperature esterne estreme
Se stai cercando una soluzione di riscaldamento e raffrescamento per la tua casa che sia sostenibile, innovativa e performante, le pompe di calore serie K di Panasonic sono quello che fa per te. Queste nuove generazioni di pompe di calore aria-acqua Aquarea sono state presentate da Panasonic nel 2022 e sono disponibili solo dalla primavera 2023. Scopriamo insieme quali sono le caratteristiche e i vantaggi di queste pompe di calore che utilizzano refrigeranti a basso impatto ambientale.
Panasonic: Cos'è una pompa di calore aria-acqua?
Una pompa di calore aria-acqua è un sistema che sfrutta l'energia termica presente nell'aria esterna per riscaldare o raffreddare l'acqua che circola nell'impianto di climatizzazione domestico. In questo modo, è possibile ottenere un comfort termico ottimale in ogni stagione, oltre a produrre acqua calda sanitaria per le esigenze domestiche. Una pompa di calore aria-acqua è quindi una soluzione ecologica ed economica, poiché riduce i consumi energetici e le emissioni di CO2 rispetto ai sistemi tradizionali basati su combustibili fossili.
La serie K Panasonic: prestazioni elevate con il refrigerante R32
La serie K utilizza il refrigerante R32, che ha un potenziale di riscaldamento globale (GWP) inferiore del 75% rispetto al tradizionale R410A. Il refrigerante R32 consente inoltre di ridurre la quantità di gas necessaria per il funzionamento della pompa di calore, aumentando così l'efficienza del sistema. La serie K è ideale per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria, offrendo prestazioni eccezionali anche a temperature esterne estreme. Questo modello è particolarmente indicato per nuove installazioni e sarà disponibile anche nella versione T-CAP, che garantisce la massima potenza termica anche con temperature esterne fino a -20°C.
Perché scegliere le pompe di calore serie K di Panasonic?
Scegliere le pompe di calore serie K di Panasonic significa optare per una soluzione innovativa ed ecologica per il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti domestici e commerciali.
- Maggiore efficienza energetica: le pompe di calore serie K di Panasonic hanno un coefficiente di prestazione (COP) elevato, che significa che producono più calore o freddo con meno energia elettrica consumata. Questo si traduce in un risparmio sui costi di gestione e una riduzione delle emissioni di CO2.
- Maggiore flessibilità: le pompe di calore serie K di Panasonic sono compatibili con diversi tipi di unità interne, come ventilconvettori, fan coil o pannelli radianti. Inoltre, possono essere installate in modalità monosplit o multisplit, a seconda delle esigenze di spazio e di potenza.
- Maggiore affidabilità: le pompe di calore serie K di Panasonic sono dotate di un compressore rotativo inverter che si adatta alle variazioni della domanda termica, garantendo una temperatura costante e una maggiore durata del sistema. Inoltre, sono protette da un sistema anti-gelo che evita il congelamento dell'acqua nel circuito refrigerante.
- Maggiore silenziosità: le pompe di calore serie K di Panasonic hanno un livello sonoro ridotto, grazie al design aerodinamico dell'unità esterna e al funzionamento a bassa velocità del compressore. Questo garantisce un comfort acustico sia all'interno che all'esterno dell'edificio.
Contatta idraulica.it per richiedere un preventivo gratuito e personalizzato per il tuo impianto di riscaldamento Panasonic. Scoprirai tutti i vantaggi di affidarti a un marchio leader mondiale e a un partner qualificato e competente.
Commenti